Contatti

QUANDO LA RUSSIA HA INIZIATO A FESTEGGIARE IL CAPODANNO?

quando la russia ha inziato a festeggiare il capodanno 1 (miovisto)

L’usanza di festeggiare il nuovo anno nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio è comparsa in Russia sotto Pietro il Grande.  In precedenza, dall’adozione del cristianesimo nel 988, si celebrava il 1° marzo, mentre nel 1492 la data di inizio dell’anno fu fissata al 1° settembre. Allora la cronologia si basava sul sistema bizantino, «dalla creazione del mondo», cioè dal 5508 a.C.. Il «primo giorno dell’anno» sulla piazza della cattedrale del Cremlino di Mosca si è tenuta la cerimonia «All’inizio di un nuovo anno » e la funzione religiosa «Per passatempo d’anno» con la partecipazione del Patriarca, dello Zar e della nobiltà.

Alla fine di dicembre del 1699, Pietro il Grande emanò il decreto numero 1736 «Sulla celebrazione del Capodanno». Lui introdusse un nuovo sistema di conteggio: dalla Natività di Cristo, e 7208 «dalla creazione del mondo» divenne 1700. Il decreto ordinava di festeggiare il Capodanno a immagine e somiglianza delle potenze europee che avevano impressionato lo zar durante la Grande Ambasciata all’estero.

quando la russia ha inziato a festeggiare il capodanno 2 (miovisto)

È così che è nata la tradizione di decorare case e cortili con rami di abete e pino. Lo Zar adottò questa usanza dagli stranieri che vivevano nella Nemetskaya Sloboda (l’Insediamento tedesco). Per i tedeschi l’abete era un simbolo di vita eterna, mentre per gli slavi da sempre i rami delle conifere erano associati ai riti funebri, per cui molti avevano difficoltà ad accettare le nuove usanze.

L’azione principale era prevista sulla Piazza Rossa: accendere un «divertimento infuocato», sparare tre volte con i moschetti e infine «sparare alcuni razzi». Nel linguaggio moderno, l’accensione di fuochi d’artificio e l’esplosione di petardi.

Così la festa si allontanò dalle tradizioni ecclesiastiche e divenne una celebrazione laica. Il 1° gennaio 1700, nella «città regnante di Mosca», lo Zar inaugurò personalmente la festività lanciando un «razzo». Le campane suonavano con i colpi di cannone e le strade erano illuminate.

quando la russia ha inziato a festeggiare il capodanno 3 (miovisto)

Dopo la Rivoluzione dal 1918, i Bolscevichi passarono al calendario Gregoriano occidentale. C’era una differenza di 13 giorni tra il vecchio e il nuovo periodo, e così nacque la festa non ufficiale del Vecchio Capodanno. Hanno anche cancellato i festeggiamenti per il Capodanno, considerandolo una «festa controrivoluzionaria impregnata dell’idea di decadenza borghese e di oscurantismo sacerdotale». È stata sostituita dalla festa «La bufera di neve rossa», il giorno in cui è iniziata la rivoluzione mondiale. Soltanto che non è decollato: la gente «clandestinamente» allestiva gli alberi di Natale e faceva regali ai bambini.

Nel 1935 il Capodanno fu riportato in auge, su iniziativa di Pavel Postyshev, esponente del partito. Ad accompagnare il divertimento ci sono Babbo Natale e sua nipote Fanciulla di Neve, i mandarini e l’insalate di Olivier, le luci di Natale e il rintocco dei campanelli di Capodanno, un discorso solenne del leader del Paese e canzoni di festa.

quando la russia ha inziato a festeggiare il capodanno 4 (miovisto)

Ricordiamo ancora una volta che il Capodanno è la festa più gioiosa della Russia. Vi invitiamo a celebrarlo in modo russo.

IL CAPODANNO È ALLE PORTE!

Chiamateci!

Il vostro MIOVISTO!

Понравилась статья? Поделить с друзьями: