
Gentili AMICI,
con la presente vi informiamo che al seguito dei problemi sorti all’imbarco durante la partenza per la Federazione Russa di alcune persone in possesso del visto regolarmente emesso, è necessario che tutti i clienti in partenza per la Russia vengano informati degli eventuali controlli della documentazione aggiuntiva all’imbarco nell’aereo e/oppure all’ingresso sul territorio russo, e quindi della necessità di avere con se e poter presentare i seguenti documenti che confermano il motivo del viaggio:
- i documenti che attestano la parentela con la persona invitante;
- l’autorizzazione del Servizio Federale di Sicurezza della Federazione Russa per l’ingresso;
- i contratti per la fornitura degli impianti e delle attrezzature;
- i contratti per la manutenzione degli impianti e delle attrezzature;
- altri documenti che possano confermare lo scopo della visita.
Inoltre, vi ricordiamo che dal 1 agosto 2020 i cittadini stranieri e apolidi in partenza verso la Russia, anche per transito, devono essere muniti, all’imbarco in aereo, del certificato di negatività al Covid-19. Il test (tampone) deve essere effettuato non più di 3 giorni prima dell’ingresso in Russia, redatto in lingua russa o inglese. Nel caso in cui non risulti possibile presentare il suddetto certificato in russo o inglese, sono ammessi anche certificati in altre lingue con la traduzione in russo asseverata da un funzionario consolare della Federazione Russa (per l’asseverazione della traduzione dall’italiano al russo si può contattare il Consolato Generale della Russia a Milano all’e-mail: milan@mid.ru).
I cittadini della Federazione Russa NON devono presentare il suddetto certificato all’imbarco, ma sono tenuti a registrarsi sul portale Gosuslugi ed entro 3 giorni dall’arrivo in Russia fare il test al coronavirus e caricare il risultato sul portale.
Il vostro MIOVISTO!